Pasta e faglioli di Lamon
Ingredienti per 4 persone
250 g | fagioli di Lamon IGP |
120 g | pasta (tubetti) |
½ | costa sedano |
½ | carota |
1 | scalogno |
1 lt | brodo vegetale |
2 | cucchiai olio extravergine d’oliva |
2 | spicchi d’aglio |
4 | foglie salvia |
prezzemolo | |
sale | |
pepe |
Preparazione
Sgocciolate i fagioli e passatene la metà al passaverdure.
Tritate molto finemente sedano, carota e scalogno e scaldate il brodo vegetale. In una pentola da minestra, fate soffriggere con l’olio extravergine di oliva il trito di verdure e l’aglio per qualche minuto, a fiamma media, fino a ottenere un aspetto dorato. Unite un cucchiaio di brodo e proseguite la cottura per qualche minuto. Aggiungete un altro mestolo di brodo e mescolate, unite quindi i fagioli interi tenuti da parte, un pizzico di timo, la salvia e lasciate insaporire qualche minuto a fiamma vivace.
Stemperate i fagioli frullati con mezzo mestolo di brodo e versate il composto nella pentola. Mescolate e lasciare insaporire qualche minuto. Versate altri 5-6 mestoli di brodo e portate a ebollizione regolando di sale. Buttate la pasta nella pentola con i fagioli e cuocete mescolando spesso con un cucchiaio di legno, secondo il tempo di cottura del formato scelto. Aggiungete qualche mestolo di brodo se la minestra tende ad asciugarsi troppo. Tenetela piuttosto liquida perché a fine cottura tenderà ad addensarsi. Nel frattempo, lavate il prezzemolo selezionandone le foglie e tritatele con la mezzaluna su un tagliere.
Spegnete il fuoco, regolate di sale, profumate con una grattugiata di pepe e il prezzemolo tritato. Lasciate intiepidire 5 minuti con il coperchio e servite con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.
Informazioni generali
Preparazione | 25 min |
Cottura | 40 min |
Difficoltà | Facile, 1 su 3 |
Valori nutrizionali
Calorie | 251,7 Kcal |
Proteine | 8,6 g |
Carboidrati | 36,6 g |
Lipidi | 8,8 g |
Potassio | 352,5 mg |
Fosforo | 147,8 mg |
Sodio | 810 mg |