Pasta con crema di broccolo fiolaro
Ingredienti per 4 persone
500 g | pasta fresca senza uovo tipo bigoli / linguine |
600 g | broccolo fiolaro di Creazzo (VI) |
1 | cipolla bianca |
Grana Padano grattugiato | |
pepe nero in grani | |
sale q.b. (meglio evitare o usare in piccole quantità) | |
olio extravergine d’oliva q.b. |
Preparazione
Pulite il broccolo fiolaro, eliminando il torsolo e sbollentatelo per circa 5 minuti. In una padella, fate soffriggere la cipolla affettata con un filo di olio extravergine d’oliva e, una volta rosolata, aggiungete i broccoli sbollentati e ripassateli aggiungendo olio, sale e pepe. Quando i broccoli saranno ben cotti, toglieteli dal fuoco.
Cuocete la pasta e nel frattempo frullate il broccolo fiolaro con olio extravergine di oliva e un po’ di acqua di cottura, fino ad ottenere una crema omogenea.
Terminata la cottura della pasta, scolatela e versatela nella padella dove avete precedentemente saltato i broccoli, incorporando la crema e, se necessario, altra acqua di cottura. Mescolate bene aggiungendo una spolverata di Grana Padano ed un filo di olio extravergine d’oliva.
NB: la ricetta prevederebbe l’uso della pancetta, ma abbiamo scelto di ometterla per rendere il piatto più magro e con ridotto contenuto di proteine, sale e fosforo. Tuttavia, piccole quantità non impattano in maniera significativa sugli apporti e, se gradita, può essere aggiunta per insaporire il piatto.
Informazioni generali
Preparazione | 10 min |
Cottura | 15 min |
Difficoltà | Facile, 1 su 3 |
Valori nutrizionali
Calorie | 424,5 Kcal |
Proteine | 16,5 g |
Carboidrati | 61,7 g |
Lipidi | 8 g |
Potassio | 732 mg |
Fosforo | 315 mg |
Sodio | 150,8 mg |