Biscotti all'anice
Ingredienti (dosi per 40 biscotti)
350 g | farina 00 (in alternativa, farina aproteica) |
130 g | zucchero semolato (+ 2 cucchiai) |
120 ml | vino bianco |
75 ml olio | extravergine d’oliva |
8 g | lievito per dolci (½ bustina) |
10 g | anice (+ 1 cucchiaio) |
Preparazione
In una ciotola, amalgamate il vino bianco con l’olio extravergine di oliva. Aggiungete poi lo zucchero, l’anice e il lievito. Mescolate bene per far sciogliere lo zucchero e iniziate ad aggiungere la farina poco alla volta finché l’impasto non si attaccherà più alle mani. Formate un panetto e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, dividete l’impasto in quattro parti più o meno uguali e con le mani (se necessario, potete bagnarle con un po’ d’acqua), formate quattro filoncini. Tagliate i filoncini con un coltello a lama liscia, formando dei biscotti spessi circa 1 cm l’uno. Preparate ora una miscela di due cucchiai di zucchero e un cucchiaio di anice. Passate brevemente i biscotti nella miscela e posizionateli distanziati l’uno dall’altro in una teglia rivestita da carta forno.
Fate cuocere i biscotti in forno statico preriscaldato a 180° C, per 20 minuti circa.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Informazioni generali
Preparazione | 10 min + 30 min di riposo |
Cottura | 20 min |
Costo | basso |
Difficoltà | facile, 1 su 3 |
Valori nutrizionali (1 biscotto)
Calorie (Prodotti convenzionali) | 54,6 Kcal |
Calorie (Prodotti aproteici) | 57,6 Kcal |
Proteine (Prodotti convenzionali) | 1,2 g |
Proteine (Prodotti aproteici) | 0,1 g |
Grassi (Prodotti convenzionali) | 0,3 g |
Grassi (Prodotti aproteici) | 0,3 g |
Carboidrati (Prodotti convenzionali) | 12,6 g |
Carboidrati (Prodotti aproteici) | 13,9 g |
Sodio (Prodotti convenzionali) | 0,2 mg |
Sodio (Prodotti aproteici) | 0,1 mg |
Potassio (Prodotti convenzionali) | 14 mg |
Potassio (Prodotti aproteici) | 3 mg |
Fosforo (Prodotti convenzionali) | 16 mg |
Fosforo (Prodotti aproteici) | 2 mg |