Preparazione
Affettate le cipolle e rosolatele in un tegamino con l’olio. Infarinate il baccalà tagliato in pezzi, irroratelo con il soffritto appena preparato e disponete i vari pezzi in un tegame. Coprite tutto con il resto del soffritto e aggiungete la bevanda vegetale, il Grana, il sale, il pepe e l’olio. Fate cuocere a fiamma bassa finchè il liquido non si sarà ritirato. Il baccalà può essere servito con una fetta di polenta (vedi ricetta) oppure con una fetta di pane.
La ricetta originale prevede anche le acciughe che sono state omesse perché, con questa combinazione, il piatto raggiunge un contenuto di sale, proteine e fosforo troppo elevati per i propositi di questo ricettario.