Baccalà alla vicentina rivisitato


Ingredienti per 4 persone

350 gbaccalà ammollato (dissalato e deliscato)
oppure 400 gfiletti di merluzzo
1cipolla
3cucchiai farina
10 gGrana Padano
150 mlbevanda all’avena non zuccherata
sale q.b (meglio evitare o usare in piccole quantità)
olio extravergine d’oliva q.b

Preparazione

Affettate le cipolle e rosolatele in un tegamino con l’olio. Infarinate il baccalà tagliato in pezzi, irroratelo con il soffritto appena preparato e disponete i vari pezzi in un tegame. Coprite tutto con il resto del soffritto e aggiungete la bevanda vegetale, il Grana, il sale, il pepe e l’olio. Fate cuocere a fiamma bassa finchè il liquido non si sarà ritirato. Il baccalà può essere servito con una fetta di polenta (vedi ricetta) oppure con una fetta di pane.

La ricetta originale prevede anche le acciughe che sono state omesse perché, con questa combinazione, il piatto raggiunge un contenuto di sale, proteine e fosforo troppo elevati per i propositi di questo ricettario.

Informazioni generali

Preparazione20 min
Cottura4-5 h
DifficoltàMedia, 2 su 3

Valori nutrizionali

Calorie180 Kcal
Proteine19,4 g
Carboidrati11,3 g
Lipidi6,5 g
Potassio426,9 mg
Fosforo244,5 mg
Sodio95,4 g
Rapporto fosforo/proteine12,5 g