La Malattia Renale Cronica


Cos'è la Malattia Renale Cronica

La Malattia Renale Cronica (MRC), o Chronic Kidney Disease (CKD), è una condizione progressiva in cui i reni perdono la capacità di eliminare scorie e liquidi in eccesso dall’organismo.1

È definita come “una condizione di alterata funzione renale che persiste per più di 3 mesi” e ha una classificazione che comprende 5 stadi di crescente gravità.2

La MRC è molto diffusa nella popolazione adulta (7,5% negli uomini e 6,5% nelle donne in Italia2) , soprattutto nelle persone con pressione alta e diabete.1

Quando si parla di Malattia Renale Cronica?

  • Riduzione della eGRF, inferiore a 60 ml/min/1,73m² da almeno 3 mesi.2
  • Presenza di danno renale confermato.2

La Malattia Renale Cronica può progredire fino alla cosiddetta insufficienza renale terminale, in cui c’è una perdita importante di funzione renale ed è necessaria la dialisi.2
Non c’è una cura definitiva per la MRC, ma si può fare molto per rallentare la malattia e mantenere il più possibile la funzione renale.1

La diagnosi precoce e la terapia possono prevenire o ritardare la progressione della malattia renale.2


Malattia Renale Cronica: cause

La MRC e il danno renale possono avere diverse cause. Alcune riguardano il rene, ad esempio le glomerulonefriti (malattie dovute a difetti della risposta immunitaria) o il rene policistico.2 Altre cause sono invece esterne al rene e dipendono da fattori di rischio che riguardano il sistema cardio-circolatorio.2 Il rene, infatti, è un organo molto vascolarizzato, cioè ricco di vasi sanguigni, e pertanto risente in modo importante delle malattie che possono deteriorarli, come la pressione alta, il diabete e le malattie cardiovascolari.2 Queste condizioni possono, alla lunga, danneggiare il rene e ridurre la sua capacità di funzionare al meglio.2


I fattori di rischio della MRC

La MRC si può manifestare a qualunque età, tuttavia occorre tenere presente che ci sono alcune condizioni che aumentano il rischio di svilupparla.3
I più comuni fattori di rischio sono:3



Malattia Renale Cronica: sintomi

Negli stadi iniziali, la malattia renale cronica non causa sintomi. Il corpo, infatti, riesce a compensare la riduzione di funzione renale e non dà segnali evidenti.4 In questa fase, ci si rende conto di avere la MRC solitamente grazie a esami clinici, come l’esame delle urine, che vengono prescritti per altri motivi come, ad esempio, l’esame delle urine.4

Negli stadi più avanzati, o se la MRC non migliora nonostante la terapie, è possibile percepire diversi sintomi che possono essere:4

  • Perdita di peso
  • Scarso appetito
  • Gambe, piedi e caviglie gonfie, a causa della ritenzione idrica
  • Edema
  • Respiro corto
  • Presenza di sangue nelle urine
  • Aumento del bisogno di urinare, soprattutto di notte
  • Disturbi del sonno, insonnia
  • Prurito
  • Crampi muscolare
  • Sensazione di essere malati
  • Mal di testa
  • Disfunzione erettile

Se dovessi avvertire qualcuno di questi segni o sintomi chiedi sempre consiglio al tuo medico di fiducia per capire se sono correlati alla malattia renale cronica o se sono dovuti ad altre condizioni.


Malattia Renale Cronica: classificazione  

La classificazione della MRC prevede 5 stadi di crescente gravità.2
Gli stadi vengono valutati in base ai valori di GFR.2 Il GFR descrive il funzionamento dei nostri reni e indica quanti millilitri di sangue i reni riescono a filtrare in un minuto.5
Se il GFR è troppo basso significa che i reni non sono in grado di rimuovere dal sangue l’acqua in eccesso e gli scarti in modo efficace.5

Il valore normale di GFR è di 90 ml/min
per 1,73m2 o superiore.2


Lo stadio 3 è quello in cui si tende ad avere una rapida progressione della malattia renale cronica, fino a un danno funzionale sempre maggiore, ovvero fino agli stadi 4 e 5 e alla dialisi.2 Lieve compromissione renale Compromissione funzionale moderata Compromissione funzionale grave Insufficienza renale terminale lla dialisi.2

Classificazione della MRC2


Scopri di più sulla tua salute renale

Scopri qual è il tuo rischio di andare incontro alla Malattia Renale Cronica e chiedi consiglio al tuo medico di fiducia.

Ioproteggoimieireni.it è un progetto promosso e curato da Fresenius Kabi con l’obiettivo di offrire informazioni e strumenti per la gestione della malattia renale cronica.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

-------------------------------------------------------------------------

Fonti

  1. Kalantar-Zadeh K, et al.  Chronic kidney disease  Lancet 2021; 398: 786–802
  2. DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER LA MALATTIA RENALE CRONICA Ministero della salute. https://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_2_1.jsp?id=2244 (accesso 12/05/2024)
  3. National Kidney Foundation. Chronic Kidney Disease (CKD) https://www.kidney.org/atoz/content/about-chronic-kidney-disease#diagnosis (accesso 12/05/2024)
  4. NHS Symptoms, Chronic kidney disease https://www.nhs.uk/conditions/kidney-disease/symptoms (accesso 12/05/2024)
  5. Thomas L, et al. Renal function – estimation of glomerular filtration rate. Clin Chem Lab Med 2006;44(11):1295–1302