Integrazione con aminoacidi chetoanaloghi nella MRC
Per supportare la dieta a basso apporto di proteine è utile supplementarla con aminoacidi chetoanaloghi.4
Queste sostanze sono dei precursori degli aminoacidi, i «mattoni» che costituiscono le proteine. La loro caratteristica peculiare è di essere privi di azoto.4 I chetoanaloghi permettono quindi di costruire le proteine necessarie per il funzionamento dell’organismo senza produrre elementi di scarto a base di azoto che possono portare a un sovraccarico dell'attività renale.4 In questo modo, i chetoanaloghi permettono di evitare i rischi dello scarso apporto di proteine (come la perdita di massa muscolare) e allo stesso tempo non appesantiscono il lavoro dei reni.4 L’assunzione di chetoanaloghi è raccomandata per le persone che devono seguire una dieta ipoproteica o estremamente ipoproteica.4
I benefici dei chetoanaloghi
L’assunzione di chetoanaloghi associata alla dieta con basso apporto di proteine porta numerosi vantaggi:4
Miglior controllo dei livelli di urea nel sangue
Ridotto rischio di malattie cardiovascolari legate alla MRC
Rallentamento della malattia
Allontanamento della dialisi